Età / Periodo storico
La Chiesa del Carmine e il monastero sono di origine cinquecentesca. La chiesa fu costruita dal 1522 dai monaci carmelitani. Dal 1771 vi si insediarono i frati Francescani nell’ambito del trasloco per l’ampliamento dell’antico ospedale di Santa Maria della Misericordia. I frati portarono con loro anche l’arca trecentesca del Beato Odorico da Pordenone.
Stile
Lo stile della Chiesa è cinquecentesco con elementi architettonici seicenteschi sulla facciata. Gli affreschi in stile barocco furono realizzati tra ‘600 e inizi 700.

Descrizione
La Chiesa del Carmine è legata alla storia degli ospitali di Udine ed è soprattutto sede dell’Arca di Beato Odorico da Pordenone che fu pellegrino francescano sulla Via della Seta in India, si recò alla tomba di San Tommaso e in Cina, testimone della presenza interreligiosa e della tolleranza orientale. Figura preminente del pellegrino aperto all’incontro sulle vie antiche verso Oriente.

Tipologia
Chiesa
Via di pellegrinaggio/cammino
Romea Strata, Via Allemagna Iulia
Indirizzo
Via Aquileia, 63 - Udine
GPS
46°03’32”N 13°14’36”E
Telefono
+39 0432 501465
Website